“Ciao a tutte [faccina che ride] è tempo di cominciare a pensare ai regali di Natale per le maestre [faccina con la goccia di sudore freddo], se avete delle idee fatemi sapere al più presto così inizio a raccogliere i soldi [muscolo bicipite contratto a segnalare lo sforzo disumano]. Grazie [tanti, ma proprio tanti punti esclamativi + faccina con occhio ammiccante all’intesa]”.

In questi giorni ogni chat di whatsapp di ogni classe di ogni scuola ha visto comparire questo messaggio.

Seguono silenzi imbarazzanti [balle di fieno che rotolano nel silenzio dell’etere].
Poi qualcuno si fa coraggio:
“Che ne pensate di una candela?”: bella idea, infatti, gliene abbiamo già regalate una alla vaniglia, una lavanda e una alla cannella. Di questo passo l’anno prossimo inizierà con le lezioni di aromaterapia per calmare i bambini in classe.
“Un bel portachiavi? Magari personalizzato con il nome o le iniziali?”: Fatto. In pelle, in acciaio e in stoffa, manca solo in poliuretano espanso.
“Ce l’ho! Una bella pianta, con quella non si sbaglia mai”: Vero, infatti gliene abbiamo regalate talmente tante che i bambini vanno in gita a casa sua invece di andare all’orto botanico.

Che cosa regaliamo per Natale a una maestra?

In questi giorni ogni rappresentante di ogni classe in ogni scuola sta iniziando a sudare freddo al pensiero di trovare un regalo per la maestra.

Il regalo deve:

– avere un costo contenuto
– mettere d’accordo tutti i genitori
– essere qualcosa di utile e piacevole per la maestra.

Per tutto l’anno la maestra consiglia libri ai bambini durante tutto l’anno.
Spiazziamola: questa volta consigliamone uno noi a lei.

A Natale regala un libro alla maestra e salva anche tu una rappresentante di classe.

Perché regalare un libro a una maestra?

Ci sono tre buoni motivi per regalare un libro a una maestra:

1) perché con pochi soldi puoi fare un regalo bellissimo (e facile da incartare);

2) perché è un regalo utile a tutta la classe: il libro può diventare una lettura ad alta voce, un momento di confronto, un’occasione per dimostrare che con le parole si possono fare un sacco di cose interessanti;

3) perché i libri si regalano solo a quelli in cui si ha fiducia: un libro che la emozioni, che la faccia sentire amata, apprezzata e la gratifichi per tutto l’impegno che ci mette ogni giorno nel suo lavoro.

Per questi motivi abbiamo selezionato quattro libri che secondo noi rappresentano il regalo che ogni maestra vorrebbe ricevere.

Come abbiamo scelto i libri da regalare alla maestra?

Li abbiamo scelti rispondendo a queste due domande:

Che cos’è una maestra?

Una persona che si prende cura di bambini che non sono figli suoi ogni giorno, per tante ore al giorno, con impegno, con pazienza, con affetto.

Che cosa fa una maestra?

Aiuta ogni bambino a far emergere la propria unicità, a valorizzare le proprie differenze, a non temere quelle degli altri, a costruire liberamente la propria identità, a essere liberi di scegliere, di essere e di diventare.

Eccoci quindi ai libri:

Come funziona la maestra

La maestra è una figura circondata da bambini. Ci sono tanti tipi di maestre, lunghe o corte, larghe o sottili, scure, chiare, ricce, lisce, a pallini, a fiori, a spirali, a scacchi e in varie fantasie. Le maestre spiegano a gesti, con i segni o cantando. Alcune suonano, altre ballano e fanno ginnastica, altre stanno ziette e fanno parlare i bambini. A volte si arrabbia, la maestra, e tutto si ferma: non i aggiunge più, non si riesce a dividere più niente, i fiumi sono scorrono più e l’uomo primitivo resta bloccato con la lancia alzata. Quando torna calma, allora tutto ricomincia a funzionare. Qualche volta le maestre escono da scuola, si muovono con le ruote, con gli sci, con la vela, col motore, ma, prima o poi, tornano sempre in classe. Le maestre a un certo punto diventano maestre di qualcun altro. Però si capisce, si sa che quella era la maestra quando se ne incontra una. Solo è diventata un po’ più piccola. Il regalo perfetto per la maestra, le parole per dirle grazie per l’impegno, la passione e l’affetto che ci mette ogni giorno nel prendersi cura dei bambini. Se vuoi farle sentire la tua fiducia e la tua stima. Se stai cercando un libro che la emozioni, che la faccia sentire amata e apprezzata. La maestra è una figura cruciale per la costruzione dell’identità di ogni bambino, in un lavoro di squadra continuo e affiatato con la famiglia. Questo libro è l’occasione giusta per far sapere alla maestra quanto per noi lei è importante. Compra il libro “Come funziona la maestra” in edizione regalo per la maestra qui.

Che cos’è un bambino?

Un bambino è una persona piccola, ma solo per un po’. Poi diventa grande, cresce senza neanche farci caso. Un bambino non è un bambino per sempre. Un bambino ha piccole mani, piccoli piedi e piccole orecchie, ma non per questo ha idee piccole. I bambini assomigliano alle spugne: assorbono tutto. Sembrano dimenticare, ma poi rispunta tutto dentro la cartella, o sotto le lenzuola, oppure davanti a un libro. I bambini vogliono essere ascoltati con gli occhi spalancati. Non è impresa facile prendersi cura di un bambino. Facciamo del nostro meglio, osserviamo, ascoltiamo, utilizziamo tutti i cinque sensi e pure il sesto, ma concediamoci di poter sbagliare. Concediamoci il diritto di chiedere scusa e di poter essere perdonati. Regalo perfetto per una maestra alla quale vogliamo far capire che sta facendo del suo meglio. Compra il libro “Che cos’è un bambino?” in edizione regalo per la maestra qui.

Il pentolino di Antonino

Un giorno ad Antonino è caduto in testa un pentolino, non si sa bene il perché. Antonino adora ascoltare la musica, ama disegnare, ha molte qualità, ma spesso la gente vede solo il pentolino che lui trascina dappertutto. Il pentolino gli complica la vita, si incastra dappertutto e gli impedisce di andare avanti. Fortunatamente esistono persone straordinarie. Basta incontrarne una, una maestra, per trovare la voglia di tirare fuori la testa dal pentolino. La maestra mostra ad Antonino che il suo pentolino non è una cosa grave, anche lei ne ha uno, quello di Antonino è solo un po’ più ingombrante. Lei gli insegna a convivere con il pentolino, gli mostra i suoi punti forti e lo aiuta a esprimere le sue paure. Antonino ritorna felice. Può giocare con gli altri e la gente, ora, lo trova pieno di qualità. Eppure Antonino è sempre lo stesso. Un messaggio importante per contrastare alla radice, fin dalla primissima età, le condizioni culturali e sociali che favoriscono la violenza e il bullismo. Compra il libro “Il pentolino di Antonino” in edizione regalo per la maestra qui.

Avete visto Anna?

Ognuno di noi è unico. “In mezzo a tanti ci sei solo tu”. È una vera e propria dichiarazione d’amore. La più bella che si possa fare. Un piccolo capolavoro per provare a costruire un momento di profonda conoscenza, a cuore aperto e sguardo pulito, per provare a descriversi andando oltre l’aspetto fisico e per porre delle solide basi per le relazioni con gli altri.
Un regalo perfetto per una maestra che ogni giorno mette tutto il suo impegno, la sua pazienza e il suo affetto per aiutare ogni bambino a far emergere la propria unicità, valorizzare le proprie differenze, non temere quelle degli altri, costruire liberamente la propria identità, essere liberi di scegliere, di essere e di diventare. Compra il libro “Avete visto Anna?” in edizione regalo per la maestra qui.

Come funziona?

Scegli un libro, noi te lo spediamo o te lo consegniamo a mano già impacchettato in una bellissima carta da regalo personalizzata, insieme a una piccola sorpresa.

Ma affrettati, le confezioni regalo sono disponibili solo in edizione limitata!

0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo Carrello è vuotoTorna allo shop