Ma organizzate laboratori? In cosa consistono le Mettine dei piccoli? A partire da che età si può partecipare al Circolo dei Lettori Impenitenti? Ma si può venire a giocare in libreria? Durante le Favole a merenda si fa merenda per davvero?
Queste sono le domande che ci fate più spesso e così abbiamo deciso di raccogliere in un unico post le risposte sulle attività che facciamo in libreria.
Dove trovo il programma delle attività?
Dove trovo le date delle attività? Ogni mese pubblichiamo il Programma delle attività, guardalo sempre per essere sicuro delle date (qui trovi il programma delle attività di novembre).
Come faccio a partecipare?
Per partecipare alle attività bisogna prenotarsi, ecco come:
- invia un whatsapp: 373 8503808;
- scrivici una mail: info@lottalibreria.com;
- lascia un commento nel post dove è pubblicato il programma: lo trovi qui.
Oltre alle attività posso venire in libreria quando ho voglia per passare un po’ di tempo?
Certo che sì! Oltre alle attività in programma, puoi venire in Libreria ogni volta che vuoi per svolgere un’attività di gioco libero: hai il carrello dell’arte a tua disposizione, i giochi di società e i materiali Montessori fatti da noi. Ogni ingresso costa 3,00 Euro e puoi restare tutto il tempo che vuoi.
Si può fare una tessera con degli ingressi?
Naturalmente! Per questo abbiamo creato la Tessera del Lettore: qui puoi saperne di più sulla Tessera e qui puoi scegliere quella che preferisci. Ogni Tessera rappresenta un personaggio e ogni personaggio ha la sua storia, scegli tra: Dottor Volpe, Ranger Orso, Gufo Ortensio, Giacinto Coniglio e Silvestro Procione. Con la Tessera puoi raccogliere un timbro ogni volta che:
- fai un acquisto, anche nello shop;
- partecipi agli incontri del Circolo dei Lettori Impenitenti, gruppo di lettura rivolto ai bambini dagli 8 anni in su, che si riunisce mensilmente per fare quattro chiacchiere sull’ultimo libro letto (puoi partecipare anche senza tessera, ma vuoi mettere quanto è più bello?);
- partecipi a uno dei nostri laboratori creativi ottieni un timbro;
- vieni a svolgere un’attività di gioco libero con i nostri inviti creativi, il carrello dell’arte, i giochi di società e i materiali Montessori fatti da noi, ottieni un timbro.
Ogni Tessera contiene già 3 timbri. Quando li hai collezionati tutti ottieni un piccolo regalo: il 10% di sconto sui tuoi acquisti o un laboratorio gratis (per te o da regalare a chi ami).
In cosa consiste l’attività di gioco libero?
Se vuoi trascorrere un po’ di tempo in libreria, ma hai paura di non avere fantasia o non essere così creativo, abbiamo preparato per te gli Inviti Creativi: proposte di attività artistiche o creative che si basano sulla liberazione esplorazione attraverso i sensi. Semplici attività che attraverso la manipolazione, l’osservazione e la sperimentazione di consistenze e materiali diversi esercitano il coordinamento occhio-mano, la precisione e la capacità di concentrarsi. Il materiale necessario per ogni attività è contenuto in un vassoio insieme alle istruzioni su come utilizzarlo.
Che cosa si fa ne Le Mattine dei piccoli?
Le Mattine dei Piccoli sono appuntamenti riservati ai piccoli da 0 a 36 mesi (sì, hai letto bene, non c’è un età minima per leggere ad alta voce), in cui leggiamo belle storie e svolgiamo insieme attività artistiche, creative e di esplorazione sensoriale prendendo spunto dai nostri Inviti Creativi (vedi sopra). Le Mattine dei Piccoli Si svolgono il martedì mattina dalle 10:30 alle 11:30. Costo: 5,00 Euro a bambino.
In cosa consiste La Bottega dell’arte?
La Bottega dell’arte è un laboratorio sempre diverso in cui i bambini dai 3 anni in su possono ritagliare, incollare, dipingere, assemblare materiali diversi facendo esperienza di un processo creativo. Durante l’attività invitiamo il bambino a scegliere come fare, trovando soluzioni e lasciandolo libero di esprimere la sua creatività: l’obiettivo non è fare qualcosa di bello, ma fare esperienze, sviluppare la capacità di prendere decisioni e creare per sé stessi. I laboratori si svolgono il giovedì dalle 17:30 alle 18:30. Costo: 8 Euro a bambino.
Il Fabbricastorie è adatto anche a chi non ama scrivere?
Tutti noi abbiamo sperimentato il panico da pagina bianca, pensando di non avere abbastanza fantasia per inventare le storie. In realtà, è solo una questione di allenamento! In questi incontri dedicati ai bambini dagli 8 anni in su, metteremo in pratica gli esercizi della Grammatica della Fantasia di Gianni Rodari e scopriremo che nessuno nasce senza fantasia! Costo: 8,00 Euro a bambino.
Per partecipare al Circolo dei Lettori Impenitenti devo aver per forza letto un libro?
Il Circolo dei Lettori Impenitenti è uno spazio interamente dedicato alla lettura individuale e silenziosa, di gruppo e ad alta voce. Un luogo dove i lettori incontrano si scambiano opinioni e i libri prendono vita. Puoi partecipare anche se non hai letto nessun libro o puoi portare con te il tuo libro preferito. Il gruppo si riunisce una volta al mese, di lunedì, dalle 17:00 alle 18:00. Gli incontri sono rigorosamente gratuiti e rivolti ai bambini dagli 8 anni in su.
Stoffa da vendere è un corso di cucito?
Stoffa da vendere non è un corso di cucito sartoriale, ma un momento in cui i riuniamo insieme per cucire un progetto creativo. Ogni appuntamento realizziamo un progetto da fare con le tue mani e che porti a casa con te. Pensiamo noi a tutto quello che serve: materiali e istruzioni realizzare passo dopo passo il progetto. Dalla fascia per capelli alla gonna a ruota, dal calendario dell’avvento alla casa delle bambole. Non imbastiamo, tagliamo, cuciamo e non ci importa se non viene perfetto. Non hai la macchina da cucire? Chiedi a noi di prestartene una! Possono partecipare tutti i bambini dai 12 anni in su, adulti compresi! Cuciamo insieme il mercoledì pomeriggio dalle 17:00 alle 18:30. Costo: 15 Euro a incontro.
Alle Favole a merenda si fa merenda davvero?
Certo! Prima leggiamo le storie più belle anche con l’aiuto del Kamishibai, della lavagna di feltro e del teatro delle ombre, poi facciamo merenda con biscotti fragranti e un succo di frutta. Ci ritroviamo il venerdì pomeriggio dalle 17:00 alle 18:00. Possono partecipare i bambini dai 3 anni in su. Costo: 5,00 Euro inclusa la merenda.
Che cosa sono gli incontro Genitori Responsabili?
Se sei genitore ti sarà sicuramente capitato almeno una volta nella vita di incontrare un amico, un parente o un perfetto sconosciuto che, pur non conoscendoti affatto e ignaro del momento della vita in cui ti trovi, si sentirà in diritto di consigliarti o giudicarti. Caspita, come è possibile che qualcuno che abbia trovato la soluzione miracolosa al tuo problema e tu eri l’unico a non saperlo ?1? In realtà, la soluzione perfetta non esiste praticamente mai, esiste solo la soluzione che fa per te in quel momento. Negli incontri dedicati ai genitori responsabili vogliamo condividere esperienze, dubbi e paure, incoraggiarci e sostenerci a vicenda (ho una soluzione che va bene per me, prova, magari funziona anche per te), senza giudicare e con l’aiuto del punto di vista di un esperto. Ci ritroviamo il sabato mattina alle 10:30 e il caffè lo offriamo noi. Costo: 5,00 Euro.
Perché mangiare la pizza in libreria?
Spesso per i genitori le uscite dal sabato sera sono solo un lontano ricordo di gioventù: i tempi dell’attesa a tavola possono avere risvolti drammatici, se scegli un ristorante family friendly alla fine ti ritrovi sempre “pasta la pomodoro” oppure “cotoletta alla milanese e patatine” e poi passare una serata fuori può essere una spesa che non sempre si può sostenere. Per questo abbiamo pensato al Family Pizza Party: un sabato sera dedicato a pizza, giochi e risate. Si inizia alle 19:30 e bambini e genitori possono stare bene insieme mangiando una pizza e divertendosi con i nostri giochi. Costo: 18,00 Euro (pizza, giochi e bevande per 2 adulti e due bambini o 1 adulto e 3 bambini).