4 idee per la calza della Befana senza (troppi) dolci

2 Gennaio 2021 | Guide ai regali

È il momento di pensare a cosa mettere nelle calze della Befana. Qui è dove ti facciamo vedere 4 calze della Befana piene di libri, giochi e colori, se non vuoi esagerare con i dolci, ma non vuoi neanche spendere troppo. Infatti, le idee per la calza della befana che ti proponiamo vanno da 8 a 10 euro, ma basta anche meno (scorri fino in fondo per le idee piccole piccole da 2 e 3 euro).

4 calze della Befana con 1 libro, 1 gioco e 1 piccola attività

Per i libri abbiamo scelto gli albi illustrati in formato tascabile della collana Bababum: in queste foto puoi vedere:

  • La regina dei baci: una storia deliziosa, avventurosa e rassicurante, la storia giusta per ricoprirsi di coccole;
  • Un mammut nel frigorifero: ironia e divertimento, la storia giusta per ridere insieme;
  • Cornabicorna contro Cornabicorna: la strega più abominevole è tornata per vendicarsi del piccolo Pietro che ostinatamente si rifiuta di mangiare la minestra, la storia giusta per sorridere degli schizzinosi a tavola.

Puoi dare un’occhiata anche agli albi illustrati Albumini, la collana che raccoglie in formato tascabile anche le più belle storie di Gianni Rodari e Julia Donaldson.

Come giochi abbiamo scelto un Gioco di carte Djeco, nella prima foto puoi vedere Familou. Queste carte te le porti dappertutto, giocano insieme bambini e adulti, non hanno praticamente istruzioni e i giochi sono rapidi. Si capisce che le amiamo?

Per quanto riguarda le attività creative abbiamo scelto:

  • Re Cycle: un progetto creativo da realizzare con materiali di recupero che abbiamo tutti in casa seguendo le istruzioni passo passo, nessuna tecnica richiesta, nessuno strumento, nessun materiale costoso;
  • Bolle di sapone Pustefix: “le” bolle di sapone, quelle dalla consistenza perfetta per fare bolle grandi che galleggiano nell’aria e ti fanno dire “wow” ad ogni età;
  • Penna sei colori Rainbow: te la ricordi la mitica penna grande con tanti colori che schiacciando i vari tasti le punte cambiavano e si poteva scrivere con inchiostri di colore diverso? Chi l’aveva era il bambino più invidiato di tutta la scuola, ma allora non sempre scrivevano granché bene, oggi sì! È la tua occasione!
  • Quadernino: questi mini taccuini formato A5 sono un incanto, li tieni sotto mano per un disegno, per un pensiero, per una frase da far trovare a chi ti vuole bene. La copertina è rigida e ricca di particolari, per tutti quei bambini che hanno un mondo di parole dentro che non vede l’ora di uscire fuori.

Puoi aggiungere anche un piccolo astuccio di Decalcomanie, sì parlo ancora al bambino degli anni novanta che è in te, te li ricordi i trasferelli? Questi sono meravigliosi! Oppure, dai un’occhiata agli adesivi colorati: animali marini o della savana, emoji divertenti in stile Kawaii, cavalieri, pirati e sirene. Scegli i tuoi preferiti!

Se preferisci invece la pasta da modellare, ma non sai più dove mettere i vasetti, ti si è seccata seccata tutta o hai solo il color vomito, ecco quello che fa per te. Model light è un piccolo progetto creativo con dentro solo la pasta nei colori necessari. One shot, zero stress.

Per gli amanti della carta e dei disegni puoi realizzare una calza della Befana piena di colori.

In questa foto puoi vedere le matite, i pennarelli a punta grossa e un blocco, ma puoi trovare anche i pennarelli a doppia punta, i Jumbo neon( super fluorescenti!) e i pennarelli a punta fine. Tutti superlavabili, tutti a un prezzo piccolissimo e assolutamente indispensabili per fronteggiare lunghi pomeriggi in casa, attese impreviste o improvvisi attacchi di noia.

E per finire, dai un’occhiata anche agli albi da colorare per i più piccoli disegnati da Attilio: contorni definiti dal tratto spesso che è impossibile uscire dai bordi, paesaggi dagli elementi essenziali, personaggi delle fiabe già amate.

 

Altri post che potrebbero interessarti

5 Storie da leggere la notte di San Lorenzo

5 Storie da leggere la notte di San Lorenzo

Cosa c'è di più bello di sognare guardando il cielo, ascoltando storie affascinati e immaginare riescano ad ascoltare i nostri desideri battere forte? La notte di San Lorenzo è una notte magica e avventurosa: sdraiati su un prato, seduti e cullati dal dondolo, il naso...

5 libri di brividi e misteri per 11-13 anni da leggere questa estate

5 libri di brividi e misteri per 11-13 anni da leggere questa estate

Continuiamo a parlare di brividi e misteri e scopriamo 5 libri per ragazzi e ragazze 11-13 anni da leggere questa estate: morti improvvise e inspiegabili, maledizioni e leggende popolari di streghe spietate, patti con il diavolo che non danno la possibilità di tornare...

5 libri di brividi e misteri per 8-10 anni da leggere questa estate

5 libri di brividi e misteri per 8-10 anni da leggere questa estate

In questa nuova Guida alle letture estive dedicata ai lettori e alle lettrici 8-10 anni parliamo di storie che indagano misteri o fanno venire i brividi. Storie di lupi mannari, mostri, vampiri o creature paurose esistono da sempre, e da sempre noi li guardiamo con...

Restiamo in contatto?

Iscriviti alla newsletter e ogni mese ti mandiamo consigli di lettura, le novità dal blog, le anteprime delle nuove uscite e gli sconti quando li facciamo.

Il punto non è leggere, ma amare la lettura. Ti unisci a noi?

0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo Carrello è vuotoTorna allo shop