Kit fai da te: decoriamo le uova di Pasqua (video-tutorial)

15 Marzo 2021 | Corsi e laboratori

A Pasqua, come a Natale, ogni regione mette in scena le sue tradizioni. L’usanza di decorare le uova non è molto diffusa a Roma e nel centro Italia, perché in realtà ha origini nordiche. Come sai, qui siamo molto legate alla montagna e all’Alto Adige e i lunghi periodi trascorsi nella nostra casetta sul confine austriaco ci hanno fatto conoscere usanze e abitudini delle quali, ormai, non riusciamo più a fare a meno.

Nella nostra valle ci si prepara alla Pasqua con diversi giorni di anticipo. In ogni casa tutta la famiglia è coinvolta in giornate piene di colori e di giochi. La decorazione delle uova, secondo la tradizione si svolge con ingredienti naturali come buccia di cipolla, curcuma, fondi di caffè, foglie di cavolo rosso, spinaci, barbabietola. Le uova si puliscono con un panno imbevuto di acqua e aceto (serve a fissare il colore), poi vengono ricoperte e avvolte nelle foglie, infine sono inserite in una calza di nylon. Si cuociono in una pentola di acqua bollente insieme alle foglie colorate (una pentola per ciascun colore) per una decina di minuti e poi si lasciano riposare per 4-6 ore. A quel punto si sfilano le uova dalle calze e si lasciano asciugare. Le uova sono pronte, colorate e bellissime.

Se non hai tempo per decorare secondo la tradizione puoi sempre provare con il Kit fai da te: decoriamo le uova di Pasqua che abbiamo preparato noi. Dentro ci trovi le uova da decorare, le vernici, il pennello e gli adesivi, tutti i materiali che ti servono per realizzare un’attività creativa con i bambini in attesa della Pasqua.

Qui è dove ti facciamo vedere passo, passo come abbiamo decorato noi le uova. I bambini possono completare l’attività da soli con grande soddisfazione e, soprattutto, si divertono! Puoi utilizzare la confezione delle uova anche per mettere ad asciugare le uova, così non sporcherai niente!

Una volta decorate, le uova si possono appendere all’albero di Pasqua, una piccola composizione floreale realizzata con ramoscelli, arbusti e fiori freschi, non c’è una regola precisa, va bene tutto quello che si riesce a trovare nei parchi e nei giardini.

Altri post che potrebbero interessarti

Corsi di musica in libreria 2023/2024

Corsi di musica in libreria 2023/2024

Ma quanto ci piace sentir suonare la libreria con la musica, le voci e le risate dei bambini e delle bambine guidati dalla maestra Maura Grilli! Dopo il grande successo dello scorso anno torna il corso di propedeutica musicale e si aggiunge il corso di propedeutica...

I Mercolibrì con Chiara – Che cos’è la scuola?

I Mercolibrì con Chiara – Che cos’è la scuola?

Da quest’anno, una volta al mese, ogni mese, il mercoledì in libreria diventa Mercolibrì. Libri, storie, giochi e laboratori, progettati e realizzati da Chiara, ludotecaria amabile e creativa, riempiranno la libreria e i nostri occhi di meraviglia. Iniziamo mercoledì...

Corsi di musica in libreria

Corsi di musica in libreria

Non solo laboratori, quest'anno, in libreria la musica avrà un appuntamento fisso.  La libreria è il luogo in cui si raccontano le storie. Per imparare a raccontare storie bisogna imparare ad ascoltare. E la musica ci insegna ad ascoltare e ad ascoltarci. Perché un...

Restiamo in contatto?

Iscriviti alla newsletter e ogni mese ti mandiamo consigli di lettura, le novità dal blog, le anteprime delle nuove uscite e gli sconti quando li facciamo.

Il punto non è leggere, ma amare la lettura. Ti unisci a noi?

0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo Carrello è vuotoTorna allo shop