I Baby Lab (3-24 mesi) ed i Toddler Lab (2-3 anni) sono i laboratori pensati per i piccolissimi nei quali, attraverso un programma di attività esperenziali, si incoraggia l’esplorazione, la scoperte e si promuove la concentrazione, nel rispetto dell’evoluzione degli interessi, delle competenze e delle abilità di ciascuno.
Ogni mesi un incontro in cui sperimentare giochi da fare insieme. I Baby Lab e i Toddler Lab si rivolgono a genitori, adulti ed educatori, che vogliono trascorrere il tempo con i bambini in modo divertente, favorendo contemporaneamente l’apprendimento e il rinforzo di abilità della vita quotidiana.
La progettazione delle attività proposte parte dal rapporto tra motricità e funzioni cognitive. Lo sviluppo della motricità avviene gradualmente dopo la nascita e attraverso tappe ben precise. Le azioni motorie sono mano a mano sempre più coordinate e basate su un susseguirsi di atti che dipendono da memorie che codificano sequenze di movimenti in grado di rispondere a situazioni specifiche: le prassie.
I movimenti non sono un puro meccanismo, un mezzo per ottenere qualcosa: le azioni motorie esercitano un ruolo importante nella formazione della mente, condizionano l’apprendimento e sono alla base del linguaggio. Aprire e chiudere una molletta con la presa pollice-indice, per esempio, è un ottimo allenamento delle dita della mano che, indirettamente, prepara alla presa della matita e all’attività di scrittura.
Le attività proposte nei Baby e nei Toddler Lab sono, nella maggior parte dei casi, ispirate alla vita quotidiana e prevedono l’utilizzo di materiali e oggetti comuni o di recupero.
Scopri i prossimi laboratori in programma.
La mia prima libreria
Sabato 29 ottobre ore 10:30
Baby Lab teorico-pratico sulla lettura precoce: quando cominciare, quali libri utilizzare e come proporli, come allestire una piccola libreria con le letture adatte ai primi mesi (3-12 mesi). Infine realizzeremo insieme un piccolo libro sensoriale. Scopri tutti i dettagli e come fare per partecipare.