La notte dei pupazzi in libreria

16 Settembre 2022 | Eventi

Senza ranocchia, Giulia, non si addormenta. È un peluche stropicciato, verde bottiglia di plastica, sfilacciato e pieno di pelucchi. Due occhi abbottonati di dimensioni sproporzioniate rispetto alla testa, la bocca cucita con filo che ha perso qualche punto e si è scolorito. Il suo punto di forza non è certo la bellezza.

Ma, Giulia, senza ranocchia, non si addormenta. Ranocchia c’è da prima di lei. C’è dal momento in cui Diego, suo fratello più grande, aveva deciso che nella pancia della mamma c’era una bimba di nome Giulia e che noi, nell’attesa di vederla, dovevamo pensare a lei e ad un regalo per accoglierla. Ranocchia indossa una maglietta con stampata la foto di Diego, mia e del loro papà e una piccola scritta “bimba Giulia”.

Per Giulia, Ranocchia, è la certezza di essere stata amata, desiderata, attesa.

Per molti bambini e bambine i peluche, le bambole, i pupazzi sono figure centrali della loro vita. Insieme giocano, con loro trovano conforto, imparano la cura, la gentilezza e l’empatia. attribuendo stati d’animo o condizioni fisiche che avvertono su di sé o che hanno bisogno di esplorare per poterle nominare ed esprimere.

I giapponesi ritengono che le bambole, come tutte le cose più frequentate e amate dall’uomo, abbiano un’anima. Per questo esistono Caffè per Pupazzi, Ospedali per Peluche, Viaggi a misura di bambole e, dal 2000, anche serate letterarie a misura di pupazzi. Si chiama nuigurumi-otomari-kai e ne parlava Laura Imai Messina qualche anno fa nel suo blog da cui è tratta la foto che vedi in questo post.

E da ottobre anche Lotta ospiterà la notte dei pupazzi!

Come funziona la notte dei pupazzi in libreria?

Una volta al mese invieremo attraverso il Bollottino (se non sei iscritto/a clicca subito qui per ricevere il prossimo Bollottino!) un invito che potrete scaricare e consegnare ai bambini e alle bambine per portare il proprio pupazzo del cuore in libreria e lasciargli trascorrere la notte lì, insieme ad altri pupazzi.
Una volta accordato il permesso ai loro piccoli amici, i bambini li accompagnano all’ora stabilita in libreria promettendo di andarli a riprendere il giorno seguente.

Per evitare smarrimenti ed essere sicure di riconsegnare il peluche al legittimo proprietario, ogni bambino/a all’arrivo in libreria riceverà un quaderno personalizzato con carta di identità e badge abbinato al proprio pupazzo per renderlo subito riconoscibile.

Al momento della riconsegna i bambini/e riceveranno anche foto istantanee che ritraggono i pupazzi impegnati nella lettura notturna insieme agli amici, sotto una coperta a sonnecchiare, a nascondersi dietro gli scaffali all’approssimarsi di un adulto, impegnati a sgranocchiare qualche snack durante lo spuntino di mezzanotte.
Nel quaderno saranno anche suggeriti i titoli del libri che il pupazzo ritiene siamo perfetti per il proprio bambino/a e che vorrebbe leggessero insieme. Il punto, infatti, non è (solamente) nei pupazzi, ma nel medium del libro illustrato come diffusore affettivo.

Prendersi cura di qualcuno è del resto anche quello, dedicargli del tempo, immaginare – lì dove la parola non sia un praticabile mezzo – cosa gli piace. E poi è un’incredibile occasione di pro dovere l’amore per i libri e la lettura!

Come fare per partecipare alla notte dei pupazzi in libreria?

Per partecipare alla notte dei pupazzi in libreria è necessario prenotarsi inviando una mail a info@lottalibreria.com

Possono partecipare bambini/e con i loro pupazzi, peluche e bambole a partire dai 2 anni.

L’arrivo in libreria è previsto per il giovedì dalle ore 17:00, la riconsegna il sabato dalle ore 10:30. 

Il costo è di 5 Euro a bambino/a e include il quaderno La notte dei pupazzi in libreria e la personalizzazione di due pagine del diario. Se hai già il quaderno, invece, è gratis

Dai un’occhiata alle foto!

 

Altri post che potrebbero interessarti

Back to Lotta – Party Night!

Back to Lotta – Party Night!

Anche quest’anno hai atteso con la bacchetta in mano che arrivasse la lettera da Hogwarts, ma niente. Non si sono visti gufi all’orizzonte. Don’t worry! Quest’anno il Back to school, anzi Back to Lotta è più cool che mai: venerdì 29 dalle 20:00 alle 21:30, tutti i...

Caccia al tesoro della maestra con Gaspare e Amleto

Caccia al tesoro della maestra con Gaspare e Amleto

Manca poco, pochissimo, all’inizio del nuovo anno scolastico: per qualcuno sarà l’occasione di conoscere nuovi compagni e compagne, per qualcun altro, invece, di ritrovarsi con vecchi amici con i quali si sono trascorsi momenti buffi e divertenti, quelli con in quali...

9daLeggere 2023

9daLeggere 2023

Torna 9daLeggere ii Festival lettura e della letteratura organizzato dal Municipio IX Roma Eur, in collaborazione con le scuole. le biblioteche e le librerie indipendenti del territorio. L’esperienza dello scorso anno ci dice che il 9 da leggere è stato uno strumento...

Restiamo in contatto?

Iscriviti alla newsletter e ogni mese ti mandiamo consigli di lettura, le novità dal blog, le anteprime delle nuove uscite e gli sconti quando li facciamo.

Il punto non è leggere, ma amare la lettura. Ti unisci a noi?

0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo Carrello è vuotoTorna allo shop