Back to Lotta

17 Settembre 2022 | Eventi

So che aspettavi il gufo con la lettera da Hogwarts e nemmeno quest’anno è arrivata, ma sabato 24 settembre alle ore 17:00 vieni in libreria, avrai la tua occasione di riscatto.

A partire da ottobre, infatti, in libreria torneranno i pomeriggi di letture, corsi di musica e inglese, giochi e laboratori, presentazioni di libri, workshop e nuovi eventi festosi e colorati.
So che avresti preferito essere a Hogwarts, ma vieni da Lotta. Ti garantisco che è un gran figata.

Iniziamo subito, giovedì 29 settembre, con “Le bolle di consapelezza” il primo *NUOVO* laboratorio d’arte e creatività in libreria, e venerdì 30 settembre con la presentazione del libro La libraia tascabile insieme all’autrice Cristina Di Canio.

Per noi è un nuovo inizio. Forse, è l’inizio vero e proprio.

Sin dal primo giorno (e se eri con noi quel 26 ottobre del 2019 riconosci la foto qui sopra) ci è sempre stato chiaro che il nostro obiettivo non era (solo) vendere libri: ma costruire una comunità intorno alle lettura.

La letteratura crea legami, connessioni, insiemi. È un modo per conoscere il mondo. Finalmente la libreria può tornare ad essere quel luogo di lettura e di giusta vicinanza in cui nascono pensieri, si condividono relazioni, si fanno cose. A leggere si impara crescendo. Alle volte con i libri.

Ogni mese in libreria ospiteremo laboratori d’arte e creatività per ogni età, corsi di musica ed i corsi di inglese, Cucistorie atelier di cucito creativo, Baby e Toddler Lab per i più piccoli/e. Impareremo a conoscere la libreria anche di sera, con il The Reader’s Club e La notte dei pupazzi in libreria.

Non vogliamo che la libreria sia frequentata solo per lo spettacolo di Halloween, il calendario delle storie dell’Avvento di Natale, la Caccia alle uova di Pasqua, le feste e le ricorrenze comandate (che comunque rimangono gli eventi di animazione culturale del territorio che amiamo di più): la libreria sarà un luogo di lettura e di incontro per fare esperienze, favorire l’aggregazione sociale e lo sviluppo culturale.

Ogni giorno.

E, naturalmente, non possono mancare i Gruppi di lettura.
Abbiamo fatto tesoro dell’esperienza dello scorso anno e abbiamo provato a risolvere quello che non funzionava bene:

  • Ah, se l’avessi saputo prima: abbiamo preparato un calendario da ottobre a maggio così potrai segnare in agenda subito tutti gli appuntamenti e non prendere altri impegni.
  • Non ho avuto abbastanza tempo: da quest’anno, anche i giovani lettori/lettrici di Perle e Coralli, potranno iniziare a leggere il giorno stesso della scelta. Avremo a disposizione in libreria tante copie di tutti i titoli presentati e, al termine della votazione, potranno portare a casa il libro scelto e iniziare subito a leggere.
  • Non c’ero all’ultimo incontro, come faccio a sapere quali sono i libri proposti? Il giorno dopo la scelta potrai ascoltare il podcast con la presentazione dei tre libri o leggere l’articoolo nel blog, e decidere di leggere quello che preferisci oppure unirti a noi e raggiungerci in libreria nel prossimo appuntamento.
  • Peccato che siamo lontani: abbiamo creato un gruppo Telegram dove, oltre a scambiarci consigli di lettura, da quest’anno condivideremo un file per parlare del libro letto. Potrai completarlo modificando l’immagine e condividendola con gli altri, oppure inviarci un file audio con le tue impressioni. Al termine della lettura, raccoglieremo tutto il materiale e lo pubblicheremo nelle recensioni dei lettori.

E poi abbiamo cercato di migliorare quello che già ci piaceva tanto creando nuove occasioni per rinuirci e stare insieme: un torneo delle librerie con editori e autori in giuria con premiazione finale, un esclusivo taccuino delle citazioni personalizzato per noi d Burabacio in edizine limitata, due feste, a Natale e a giugno, riservate ai partecipanti ai gruppi di lettura con giochi, premi, cose buone da mangiare, da bere e tanti consigli di lettura.

Tante, tantissime le novità, ma non ti preoccupare, te la raccontiamo un po’ alla volta.
La prima cosa da fare è scaricare qui il calendario delle attività di Ottobre. Scegli e segna il agenda le date degli appuntamenti che non vuoi perdere e prenota subito inviando una mail a info@lottalibreria.com 

Ci vediamo in libreria.

Altri post che potrebbero interessarti

Festa di San Martino 2023

Festa di San Martino 2023

Sabato 11 novembre è San Martino, una ricorrenza autunnale molto sentita e festeggiata nelle scuole steineriane e Waldorf dove i bambini costruiscono lanterne luminose per ricordare la notte in cui Martino si levò il suo mantello per offrirlo a un mendicante...

Festa di Halloween al Villaggio 2023

Festa di Halloween al Villaggio 2023

Anche quest'anno è arrivato (finalmente!) il tempo delle zucche, dei fantasmi e delle case stregate: torna la Festa di Halloween al Villaggio! Un pomeriggio di divertimento in Piazza G. Piermarini, al Villaggio Azzurro, con il torneo dei giochi mostruosi, i laboratori...

Back to Lotta – Party Night!

Back to Lotta – Party Night!

Anche quest’anno hai atteso con la bacchetta in mano che arrivasse la lettera da Hogwarts, ma niente. Non si sono visti gufi all’orizzonte. Don’t worry! Quest’anno il Back to school, anzi Back to Lotta è più cool che mai: venerdì 29 dalle 20:00 alle 21:30, tutti i...

Restiamo in contatto?

Iscriviti alla newsletter e ogni mese ti mandiamo consigli di lettura, le novità dal blog, le anteprime delle nuove uscite e gli sconti quando li facciamo.

Il punto non è leggere, ma amare la lettura. Ti unisci a noi?

0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo Carrello è vuotoTorna allo shop