Festa di Mezza Estate 2023

31 Maggio 2023 | Eventi

Torna la Festa di Mezza Estate: una giornata di incontri, laboratori e spettacoli gratuiti per tutta la famiglia: sabato 10 giugno 2023 dalle 16:00 al Parco degli Orti Urbani di Casal Brunori in Via Armando Brasini 139 e a seguire street food e cinema sotto le stelle.

La partecipazione è libera, non occorre prenotazione (ma per la caccia alla meraviglia nell’orto i posti sono limitati, quindi arriva in orario!).

Edit: un’immagine vale più di mille parole, questa è la festa di mezza estate!

 

Scarica ora il programma con il carosello degli autori e vieni a coltivare la passione per la lettura con noi!  

Sarà una grande festa dei libri e della lettura, ma anche l’occasione per scoprire tanti bei libri da mettere in valigia prima dell’estate. Se ti stai chiedendo perché “mezza estate”, te lo raccontiamo qui, insieme alle foto (che belle!) della Festa di mezza estate 2021.

Abbiamo costruito un programma di incontri e attività pensato per promuovere il libro e la lettura come pratica diffusa a tutte le età, di prossimità e accessibile a tutti e tutte.

Indovina chi viene alla festa?

Catena Fiorello Galeano

Scrittrice, autrice e conduttrice televisiva, ama raccontare le storie di famiglia, soprattutto quelle umili e senza grilli per la testa, anche se nella sua famiglia sono tutti “cuntastorie”.

Sarà con noi per raccontare: Ciatuzzu e Piccione Picciò, storie che parlano dell’incredibile avventura di diventare grandi, di coraggio, di amore, di “fimmini” potentissime.

Luisa Mattia

Scrittrice romana, Premio Andersen nel 2008, sarà con noi con un libro da “pelledoca”, La prova, per aiutarci a risolvere il mistero della morte di Else Cohen, anziana donna di origini tedesche, viene ritrovato nel Tevere, esplorando le vie di Roma e la scoprendo la storia del ghetto.

Una storia avvincente e da brividi che ci terrà incollati alle pagine nelle lunghe serate estive!

Federico Appel 

Autore, illustratore e redattore, sarà con noi per un laboratorio ad alto tasso di tigrità. Insieme, presenteremo E se fossi una tigre? un albo illustrato che parla di gentilezza e aggressività, timidezza e sicurezza nei propri mezzi, rovesciando ogni volta i punti di vista: perché ognuno di noi può diventare una tigre se vuole.

Paolo Palazzoni

Educatore e maestro Montessori, ha creato lo spettacolo dei burattini in un nido Montessori nel quale ha lavorato per molti anni con l’obiettivo di rendere i piccoli partecipanti protagonisti attivi dell’attività e non soltanto spettatori.

Sarà con noi per mettere in scena, con l’aiuto dei più piccoli (12-36 mesi), la fiaba di Cappuccetto rosso.

Lavinia Costantino e Sabrina Ferrero

Lavinia e Sabrina sono ormai di casa ed ogni volta ritrovarsi insieme è meraviglioso!

Lavinia ci condurrà in una caccia alla meraviglia nell’orto, un percorso di narrazione itinerante con giochi mindfulness/sensoriali, un’avventura a cuore aperto da vivere con tutta la famiglia.

Sabrina ci porterà le Cartoline gentili da scrivere e colorare insieme, coltivando gentilezza e diffondendo saluti gentili nel quartiere.

Ma non finisce qui

Potrete decidere di restare a cena con noi e i panini di Truck si gira, il food truck con i panini dedicati ai film più famosi e amati, per poi partecipare al cinema sotto alle stelle.

Proietteremo Il GGG di Steven Spielberg, tratto dall’omonimo (e bellissimo) libro di Roald Dahl.

Altri post che potrebbero interessarti

Back to Lotta – Party Night!

Back to Lotta – Party Night!

Anche quest’anno hai atteso con la bacchetta in mano che arrivasse la lettera da Hogwarts, ma niente. Non si sono visti gufi all’orizzonte. Don’t worry! Quest’anno il Back to school, anzi Back to Lotta è più cool che mai: venerdì 29 dalle 20:00 alle 21:30, tutti i...

Caccia al tesoro della maestra con Gaspare e Amleto

Caccia al tesoro della maestra con Gaspare e Amleto

Manca poco, pochissimo, all’inizio del nuovo anno scolastico: per qualcuno sarà l’occasione di conoscere nuovi compagni e compagne, per qualcun altro, invece, di ritrovarsi con vecchi amici con i quali si sono trascorsi momenti buffi e divertenti, quelli con in quali...

9daLeggere 2023

9daLeggere 2023

Torna 9daLeggere ii Festival lettura e della letteratura organizzato dal Municipio IX Roma Eur, in collaborazione con le scuole. le biblioteche e le librerie indipendenti del territorio. L’esperienza dello scorso anno ci dice che il 9 da leggere è stato uno strumento...

Restiamo in contatto?

Iscriviti alla newsletter e ogni mese ti mandiamo consigli di lettura, le novità dal blog, le anteprime delle nuove uscite e gli sconti quando li facciamo.

Il punto non è leggere, ma amare la lettura. Ti unisci a noi?

0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo Carrello è vuotoTorna allo shop