Manca poco, pochissimo, all’inizio del nuovo anno scolastico: per qualcuno sarà l’occasione di conoscere nuovi compagni e compagne, per qualcun altro, invece, di ritrovarsi con vecchi amici con i quali si sono trascorsi momenti buffi e divertenti, quelli con in quali si sono scambiati messaggi e pensieri durante le vacanze e non vediamo l’ora di riabbracciare, ma sarà il momento di rivedere anche quelli che, invece, ne faremmo volentieri a meno.
Proprio come Gaspare e Amleto. I due non potrebbero essere più diversi.
Gaspare è un rospo, gli piace osservare l’acqua calma dello stagno. Amleto è un riccio e adora lanciare i sassi nelle pozze d’acqua per sentire i rumori che fanno.
La loro amicizia è molto turbolenta, tra prese in giro, litigi e scaramucce. Poi, complice un temporale inaspettato e il tesoro della maestra (una scorta di caramelle e dolcetti), troveranno il modo di aiutarsi e supportarli l’uno l’altro, nonostante le loro differenze.
I temi sono l’amicizia, le differenze e somiglianze, non fermarsi alle apparenze, la scuola, la gentilezza e la comprensione dell’altro anche quando non lo si conosce o ci sembra “strano”.
«Vuoi sapere un segreto?».
«Per davvero o per finta?».
«Un segreto segretissimo. Ma è un segreto da coraggiosi. Tu sei coraggioso?». «Certo. Non sono una rana come te».
Vieni a leggere e giocare con noi
Venerdì 15 settembre alle ore 17:00 vieni in libreria per conoscere la storia di Gaspare e Amleto e giocare con noi!
La casa editrice Sinnos, con la quale Lotta è gemellata nell’ambito dell’iniziativa adotta un editore, ha infatti realizzato in esclusiva per noi (e per voi) la “Caccia al tesoro della maestra” ispirata alla prima lettura della collana leggimi di Alice Keller e Veronica Truttero Gaspare e Amleto. Il meccanismo di gioco si basa sul modello del gioco dell’oca, ma con caselle speciali e pedine che si rifanno alle ambientazioni e ai personaggi del libro.
L’attività “Caccia al tesoro della maestra” quindi è un vero e proprio gioco da fare insieme dopo la lettura ad alta voce.
Le regole sono semplici e intuitive: i bambini giocheranno in squadre e costruiranno la pedina, ritagliando e incollando, del proprio personaggio. Occhio a scegliere bene. perché ogni personaggio ha un potere speciale. Gaspare, essendo un rospo, è in grado di saltare e quindi può raddoppiare ogni volta il numero di caselle determinato dal lancio del dado; mentre Amleto, essendo un riccio e chiudendosi in sé stesso, è immune agli svantaggi (a meno che non scivoli sull’acqua!). Scopo del gioco è arrivare per primi al tesoro segreto della maestra.
La partecipazione è gratuita, ma è necessario prenotarsi (i posti sono limitati) mandando una mail a: info@lottalibreria.com.
Gioca anche a distanza!
Abiti lontano e non puoi partecipare? Non stare a disperati! Puoi scaricare e stampare a casa tua il gioco Caccia al tesoro della maestra gratuitamente acquistando il libro Gaspare e Amleto nello shop. Lo trovi qui!
Sei un/un’insegnante e vorresti leggere la storia di Gaspare e Amleto in classi e poi giocare tutti insieme? Acquistando il libro (anche con il buono docente) ti verrà inviata una mail per scaricare il gioco in formato pdf. Lo trovi qui!