LE ECOAVVENTURE DI NATALE 2021

Calendario dell’Avvento con 24 storie ed attività creative per giovani EcoEsploratori

un natale di STORIE DA LEGGERE E ATTIVITà DA FARE INSIEME

Il Natale è un momento di condivisione unico: mai come in questi giorni abbiamo voglia di ascoltare una storia e fare qualcosa insieme. La tradizione di accompagnare i giorni dell’Avvento con un calendario porta curiosità, attesa, meraviglia.

Ne “Le EcoAvventure” troverai ogni giorno, dal 1° al 24 dicembre, una storia da leggere e un’attività da fare insieme. Ma non solo!

Questo Calendario dell’Avvento nasce dal desiderio che l’attesa del Natale sia l’occasione per fare un viaggio ai quattro angoli del mondo, alla scoperta di animali curiosi, rari o in via di estinzione. Perché nessuno è mai troppo piccolo per prendersi cura dell’ambiente e della propria comunità!

Le storie degli animali, raccontate ne Le EcoAvventure, con pelo, piume, squame o pinne e un pizzico di fantasia, sono un invito a scoprirne le caratteristiche, lo stile di vita e le sfide quotidiane per sopravvivere alle minacce poste dall’uomo e dall’inquinamento. Natale è solo un giorno all’anno, ma prendersi cura della Terra dovrebbe essere un atto quotidiano.
Le attività proposte consentono ogni giorno di svolgere da protagonista un’attività creativa sostenibile ed inclusiva e diventare, così, Ecoelfi di 1° classe.

CHE COS’è?

Le EcoAvventure è un quaderno formato A5 rilegato con punto metallico. All’interno troverai:

24 CARTOLINE  

Da un lato una coloratissima illustrazione, dall’altro una storia da leggere insieme.

Alla fine, potranno essere appese in cameretta oppure diventare un coloratissimo addobbo natalizio.

24 ATTIVITà CREATIVE

Disegna, ritaglia, incolla, colora e realizza dei semplici diy con materiali di riciclo o che si trovano facilmente in casa.

Ogni attività è illustrata passo passo, pagine ricche di dettagli e suggerimenti per coltivare la creatività. 

 

1 calendario 

Tieni il conto dei giorni che mancano al Natale incollando in ogni casella del calendario i bollini di ciascun animale.

Una storia dopo l’altro, giorno dopo giorno, il calendario sarà pieno di bollini e mancherà sempre meno al Natale. 

4 SCHEDE

Le schede di approfondimento contengono tante proposte di attività da svolgere all’aria aperta.

Preparate con cura delle associazioni che hanno accolto calorosamente l’idea delle EcoAvventure di Natale. 

 

come funziona?

Stacca le cartoline 1. E LEGGI LE STORIE

 

Stacca le cartoline e leggi le storie, una al giorno dal 1° al 24 dicembre, per conoscere l’ambiente e lo stile di vita di ogni animale, scoprire cose nuove e fare un viaggio con la fantasia ai quattro angoli del globo!

2.   RITAGLIA, DISEGNA, COLORA E INCOLLA

Prendi forbici, colla, colori e svolgi ogni giorno l’attività suggerita per aiutare ogni animali a realizzare i propri desideri. Potrai disegnare, ritagliare, incollare, colorare e realizzare dei semplici diy con materiali di riciclo o che si trovano facilmente in casa seguendo i tutorial illustrati passo passo.

3.   aggiorna il calendario

 

Tieni il conto dei giorni che passano colorando, ritagliando e incollando ogni giorno il bollino degli animali nel calendario e completa tutte le caselle del calendario.

Alla fine otterrai il diploma di Eco-Elfo di 1° classe da personalizzare.

4.   IMPARA DAGLI ESPERTI

 

Le schede di approfondimento preparate dagli scienziati e dai ricercatori delle associazioni per la tutela degli animali e dell’ambiente che hanno accolto calorosamente l’idea delle EcoAvventure di Natale contengono tante proposte di attività che potrai svolgere all’aria aperta e un QR code per accedere a contenuti extra e scoprire tante altre curiosità.

impara la cura

e scegli di colorare il mondo

con più sorrisi e gentilezza

L’idea de “Le EcoAvventure di Natale” è nata per creare un momento di condivisione tra grandi e piccini nei giorni che precedono il Natale basato sulla lettura, sulle attività manuali, ma, soprattutto, sul piacere di stare insieme.

Ogni anno, nei giorni che precedono il Natale, c’è nell’aria una speranza incrollabile e indefessa che qualcosa di magico succederà.

E puntualmente accade. Accade che ci si guardi negli occhi e ci si capisca di più, che si trovino le parole giuste per abbattere muri e superare ostacoli quando queste parole sembravano perdute, che riuscire a mettersi nei panni degli altri non risulti poi, alla fine, più tanto complicato.

I personaggi, le storie e le attività che animano Le Ecoavventure sono un invito ad aprirsi reciprocamente, un modo sincero per recuperare il contatto con gli altri, imparare la cura e scegliere di colorare il mondo con più sorrisi e più gentilezza.

 

 JGI Italia, EBN Italia, Sea Watch Foundation ed ASOC sono le associazione di tutela ambientale e animale che hanno creduto in questo progetto e lo hanno arricchito con la loro esperienza sul campo, conoscenza scientifica e spirito di avventura! 

È stato un onore collaborare con questi eroi della protezione ambientale nel mondo e speriamo che il loro lavoro e la loro passione possano ispirare i più piccoli come hanno ispirato noi.

Insieme, abbiamo realizzato quattro schede di approfondimento per saperne di più su gli habitat, gli stili di vita e le caratteristiche dello scimpanzé, del barbagianni, del tursiope e del pinguino imperatore.   

Acquistando una copia de Le EcoAvventure contribuirai a sostenere le loro attività.

le EcoAvventure di natale 2021 è un progetto di

CLAUDIA CESARINI

Sono Claudia, la libraia e padrona di casa di Lotta.

L’idea de “Le EcoAvventure di Natale” è nata per creare un momento di condivisione tra grandi e piccini nei giorni che precedono il Natale basato sulla lettura, sulle attività manuali, ma, soprattutto, sul piacere di stare insieme.

I personaggi, le storie e le attività che le animano sono un invito ad aprirsi reciprocamente, un modo concreto per vivere il Natale in modo gentile, autentico e sincero.

ALTEA NARICI

Sono Altea, musicista ed artista viaggiatrice. 

Le EcoAvventure sono state per me un viaggio importante.

Illustrare i 24 animali, immaginando le loro storie mentre le immagini scaturivano sulla carta, e collaborare con delle fantastiche associazioni mi ha restituito la connessione con la speranza e la libertà… proprio in quei mesi quando, come musicista e persona, venivo colpita con più violenza dalla pandemia. 

0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo Carrello è vuotoTorna allo shop