1. Cosa si intende per dati personali
La presente informativa è resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento 2016/679 (GDPR – General Data Protection Regulation) e ai sensi dell’art. 13 del d.lgs. n. 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) agli utenti che accedono al sito www.lottalibreria.com ed è relativa a tutti i dati personali trattati secondo le modalità di seguito indicate.
Per “dati personali” intendiamo il tuo nome e cognome, i tuoi recapiti (indirizzo, telefono, email) e ogni altra informazione che possa essere direttamente o indirettamente ricavata da te utente del sito www.lottalibreria.com.
Questi dati li usiamo in due modi: nel caso decidessi di iscriverti alla newsletter, nel caso tu volessi acquistare un prodotto in vendita nel sito www.lottalibreria.com. In tutti questi casi, per completare l’iscrizione o l’acquisto, dovrai compilare dei moduli, in cui ti verranno chiesti alcuni dati personali, come, ad esempio: nome e cognome; indirizzo di casa, telefono, email, dati di fatturazione (codice fiscale e partita Iva).
2. Titolare del trattamento dei dati
Nel rispetto dell’articolo 13, D.Lgs. n. 196/2003, i dati raccolti saranno trattati da Lotta di Claudia Cesarini (P.IVA 14851951005, CF CSRCLD84R53H501Z), che è titolare del trattamento dei dati ai sensi e per gli effetti dell’art. 4, comma 1, lett. f) del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 e dell’articolo 4, paragrafo 1, n. 7 del GDPR. Lotta ha sede in Roma, in Via Francesco Bartolomeo Rastrelli 187.
Indirizzo email del Titolare: info@lottalibreria.com
3. Finalità del trattamento dei dati
I dati che ti richiediamo sono necessari per permetterti l’iscrizione alla newsletter e/o l’acquisto di prodotti. Se i dati che ci dai sono incompleti, inesatti o decidi di non darceli del tutto potremmo non essere in grado di fornirti il servizio da te richiesto (per esempio, se vuoi iscriverti alla nostra newsletter, ma non ci dai la tua email, non potrai riceverla).
I tuoi dati (indirizzo email) potrebbero essere utilizzati da Lotta per realizzare delle campagne adv mirate tramite Facebook, ma solo se ci darai il tuo esplicito consenso al momento dell’iscrizione alla newsletter.
4. Modalità per il trattamento dei dati
Tutti i dati sono trattati da Lotta con strumenti informatici, utilizzando modalità e procedure tali da garantirne la conformità alle leggi in vigore in materia e non saranno comunicati a terzi, salvo quando necessario per completare un acquisto sul nostro sito, o perché richiesto da ragioni fiscali, come indicato al punto 6.
Facciamo in modo di usare le giuste misure di sicurezza per evitare che i dati si perdano, o che altri ne facciano usi illeciti o non corretti o che ci siano accessi non autorizzati.
I tuoi dati saranno conservati per tutto il tempo che ci serve per gestire il processo di acquisto e per consentirti l’invio regolare della Newsletter.
Il trattamento dei dati avviene di norma presso la sede di LOTTA, in Via Francesco Bartolomeo Rastrelli 187 – 00128 in Roma, da lei stessa o da collaboratori esterni debitamente designati quali responsabili del trattamento. L’elenco completo dei responsabili del trattamento e degli Incaricati al trattamento dei dati personali può essere richiesto inviando apposita richiesta all’indirizzo email info@lottalibreria.com.
5. Newsletter
Quando ti iscrivi alla newsletter di Lotta riceverai via posta elettronica le informazioni e i post che hai deciso di ricevere.
L’autorizzazione avviene attraverso l’iscrizione al form Newsletter dove ci autorizzi a inviarti la newsletter e al trattamento dei tuoi dati personali. I form di iscrizione ti chiedono di autorizzarmi al trattamento dei tuoi dati personali, e te lo chiedono tramite una casellina che puoi decidere di spuntare oppure no. Il conferimento dei dati è facoltativo, e se ti rifiuti di fornire i dati non potrai ricevere la newsletter nella tua casella di posta. Per ricevere la Newsletter di Lotta devi quindi autorizzarci al trattamento dei dati.
Useremo il tuo indirizzo solo per mandarti le informazioni e i post che hai chiesto di ricevere, senza cedere o comunicare i tuoi dati a terzi.
La Newsletter di Lotta è gestita con la piattaforma MailChimp, appartenente alla società società Rocket Science Group, LLC, che ha sede negli Stati Uniti ed aderisce al c.d. accordo “Safe Harbor”, il quale le impone un livello di protezione dei dati personali pari agli standard richiesti dai Garanti della Privacy dei paesi UE. MailChimp memorizza il tuo indirizzo sui loro server: qui puoi leggere la loro Privacy Policy.
Mandiamo newsletter di due tipi: quelle che contengono i post del nostro blog; quelle che contengono le comunicazioni relative alle nostre attività (nuovi prodotti, eventi che organizziamo, sconti periodici) così puoi rimanere aggiornato sulle nostre attività senza dover visitare il sito per scoprire se c’è qualcosa di nuovo.
Per non ricevere più la newsletter, clicca sulla scritta “Clicca qui se non vuoi leggerci più” che si trova al fondo della Newsletter. Non riceverai più la Newsletter di Lotta.
In caso di problemi, inviare una segnalazione email a: info@lottalibreria.com
6. Fatturazione
I dati utili per l’emissione della fattura (nome, cognome, indirizzo di residenza, codice fiscale/partita Iva), laddove prevista verranno comunicati allo Studio Associato Nardi Pescosolido, Via Umbria 7 – 00187 Roma (RM)
WooCommerce
Al momento dell’acquisto di prodotto, ti vengono chiesti alcuni dati (nome, cognome, indirizzo di residenza, numero di telefono, email, codice fiscale ed eventuale partita IVA e numero di carta di credito nel caso di acquisti effettuati con questa modalità di pagamento). Questi dati vengono registrati dal plugin che gestisce l’acquisto sul nostro sito e che si chiama WooCommerce. Sono necessari solo per il completamento del pagamento e per l’eventuale emissione della fattura, ma non vengono trattati in altro modo, non vengono utilizzati per l’invio di newsletter salvo che tu ne dia esplicito consenso, né vengono trasmessi a terzi.
Per saperne di più sulla privacy policy di WooCommerce dai un’occhiata a questo link.
PayPal
Al momento dell’acquisto di un prodotto con carta di credito la transazione avviene in tutta sicurezza tramite PayPal. Quando un utente utilizza i suoi servizi, PayPal raccoglie informazioni sulla transazione, nonché altre informazioni associate alla transazione, come l’importo inviato o richiesto, l’importo pagato per prodotti o servizi, incluse le informazioni sui metodi di pagamento usati per completare la transazione, informazioni sul dispositivo, dati tecnici di utilizzo e informazioni di geolocalizzazione. Per saperne di più sulla privacy policy di PayPal dai un’occhiata a questo link.
Pixel Facebook
Sul nostro sito è installato il pixel di Facebook: uno strumento tramite il quale noi di Lotta siamo in grado di mostrare le nostre inserzioni (pubblicità) di Facebook a chiunque abbia visitato il mio sito. Il pixel non traccia i tuoi dati personali: il tuo indirizzo email, il tuo nome e il tuo cognome non sono in alcun modo comunicati né collegati al pixel. Per saperne di più sul pixel di Facebook, dai un’occhiata a questo link.
7. Diffusione e trasferimento dei dati
Ti informiamo che i tuoi dati raccolti non saranno MAI diffusi a terzi e non saranno oggetto di comunicazione senza tuo esplicito consenso, salvo le comunicazioni necessarie che possono comportare il trasferimento di dati a enti pubblici, a consulenti o a altri soggetti per l’adempimento degli obblighi di legge (come nel caso della fattura indicati al punto 6). I tuoi dati non saranno trasferiti né in Stati membri dell’Unione Europea, né in Paesi terzi non appartenenti all’Unione Europea.
8. Diritti degli interessati
Dopo che ci hai fornito i tuoi dati hai in qualunque momento il diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati, e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettificazione (articolo 7 del Codice in materia di protezione dei dati personali).
Ai sensi del medesimo articolo hai il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporti in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento.
Le richieste vanno rivolte all’indirizzo: info@lottalibreria.com
9. Aggiornamenti e modifiche
LOTTA si riserva il diritto di modificare, integrare o aggiornare periodicamente la presente Informativa in ossequio alla normativa applicabile o ai provvedimenti adottati dal Garante per la Protezione dei dati personali. Le suddette modifiche o integrazioni saranno portate a conoscenza degli interessati mediante link alla pagina di Privacy Policy presente nel sito web e saranno comunicate direttamente agli interessati a mezzo email. Invitiamo gli utenti a prendere visione della Privacy Policy con regolarità, per verificare l’Informativa aggiornata e decidere se continuare o meno ad usufruire dei servizi offerti.
10. Cookies
I cookies sono file di testo che alcuni siti o servizi web possono decidere di usare per salvare e conservare alcuni dati di navigazione. Ad esempio i cookies possono essere usati per salvare l’elenco dei prodotti che hai inserito nel carrello mentre fai shopping online, oppure per confermare che hai effettuato correttamente il login al sito e che quindi puoi visualizzarne le pagine.
I cookies vengono salvati sul browser che si usa per navigare – e quindi fanno riferimento a quel particolare browser, non necessariamente alla persona che lo sta usando in quel momento.
LOTTA informa il Cliente della possibilità di disattivare la creazione di tali file, accedendo al proprio menu di configurazione Internet. Resta inteso che questo impedirà al Cliente di procedere all’ acquisto on line.
Se vuoi saperne di più sui cookies puoi guardare questo breve video fatto dal Garante per la protezione dei dati personali.
Se non vuoi che i cookies vengano usati puoi installare questa estensione del browser (c’è per tutti i browser principali) che disattiva il tracciamento di Google Analytics sul browser che stai usando, oppure disattivare i cookies utilizzando le impostazioni del browser. Ecco come fare per Chrome, Safari, Opera e Internet Explorer.
Per i dispositivi mobili vale la stessa regola: per attivare, disattivare o cancellare i cookies bisogna andare nelle impostazioni del browser.
I cookies di Google Analytics
Usiamo i cookies per far funzionare Google Analytics – lo strumento che usiamo per analizzare i dati di traffico del sito: cioè per capire quante persone leggono le cose che scriviamo e cosa fanno quando navigano sul sito.
Abbiamo impostato Google Analytics in modo da rendere anonimi gli IP. Google Analytics non ci fa comunque sapere l’IP esatto di chi naviga sul sito, ma in questo modo i dati che vengono raccolti sono meno precisi dal punto di vista geografico. In pratica quello che succede è che usando questa impostazione Google Analytics rimuove l’ultima parte del tuo indirizzo IP prima che questo venga usato, e il tuo indirizzo IP completo non viene mai salvato sui server di Google.
Se vuoi approfondire, qui c’è la documentazione ufficiale di Google Analytics – in italiano. Se non vuoi che i tuoi dati di traffico vengano tracciati puoi usare questa estensione del browser (c’è per tutti i browser principali).
I cookies dell’ecommerce (Woocommerce)
Usiamo i cookies anche per migliorare le funzionalità dell’ecommerce – il sistema che usiamo per vendere online i nostri prodotti, che nel nostro caso è Woocommerce. In questo caso i cookies servono a salvare i prodotti che sono stati inseriti nel carrello. In questo modo, se chiudi la pagina e torni in un secondo momento troverai i prodotti che avevi già aggiunto al carrello ancora lì ad aspettarti.
Nel caso in cui durante il processo di acquisto tu abbia deciso di registrarti al sito – è una cosa che puoi decidere di fare per non dover inserire ogni volta i tuoi dati personali e di fatturazione – usiamo dei cookies per verificare se sei effettivamente loggato e per richiamare le impostazioni legate al tuo profilo.
Utilizzando il nostro sito, accetti che questi cookies possano essere installati sul tuo dispositivo.
Per maggiori informazioni sui cookies utilizzati da Woocommerce, leggi qui.